Lo Scaffale di Aequa

DIS-INCANTI, DIANOIE METANOIE PARANOIE D’UN VEGLIARDO DIARISTA VIRTUALE

G. SFORZA, Dis-Incanti, Diànoie Metànoie Parànoie d’un Vegliardo diarista virtuale, Fabreschi Editore, Subiaco 2020, (16×23), pp. 1120, 2 voll. Nel tormentato corso di questo Annus terribilis la tipografia Fabreschi di…

LA SEDIA VUOTA. STORIE DI LAVORATORI DI CAPISTRELLO

ESTER FASCIANI, La sedia vuota. Storie di lavoratori di Capistrello, 2020 (21×29,70) senza f.to, pp. 258, ill. b/n e col. nel testo, s.i.p. Ester Fasciani –medico chirurgo a riposo –…

AI CARI ANNI CINQUANTA. RACCONTI

PIETRO PETRUCCI, Ai cari anni Cinquanta. Racconti, Editing Black Sheep Creative, Turania 2018, (15×21), pp. 106, ill. nel testo, s.i.p. Pietro – per chi non lo conosce -, figlio de…

ROVIANO E LA GRANDE GUERRA. STORIA E MEMORIA

Artemio Tacchia, Roviano e la Grande Guerra. Storia e memoria, Comune di Roviano, Subiaco, Fabreschi, 2019, (cm 16×22), pagine 527, numerose illustrazioni in bianco e nero, senza indicazione di prezzo….

LE PIETRE RACCONTANO: ALLA SCOPERTA DI 26 BORGHI ABBANDONATI NELLA NATURA DELL’APPENNINO

Paolo Emilio Capaldi, Cristina Ternovec, Pietro Lancia, Brunella Bonetti, Le pietre raccontano, alla scoperta di 26 borghi abbandonati nella natura dell’Appennino, Edizione Il Lupo, Sulmona (AQ), 2019. (cm 14×19), pagine…