Il Lazio in processione

A. RAVAGLIOLI – L. DEVOTI Il Lazio in processione LUNARIO ROMANO, Gruppo Culturale di Roma e del Lazio, 1998, 525 pp., £ 55.000 Il volume descrive il folclore religioso del…

GLI ARCARI DI CAMERATA NUOVA

      Gli arcari di Camerata Nuova erano esperti lavoratori del legno di faggio, che tagliavano in inverno e subito scotecheanu (decorticavano) per evitare che tarlasse. Erano depositari d’una…

CERVARA DI ROMA: OLTRE L’ARTE, I CERVI E LE STELLE

di Artemio Tacchia Non è solo il caldo afoso a tormentarci, a costringerci negli stretti spazi “ariacondizionati” dentro le nostre abitazioni, a spingerci all’interno di affollati e rumorosi parchi cittadini…

IL CARNEVALE A ROVIANO E NELLA MEDIA VALLE ANIENE

  di Artemio Tacchia Fino alla prima metà degli anni Settanta del trascorso secolo, il Carnevale più spettacolare per gli abitanti della valle dell’Aniene era indiscutibilmente quello tiburtino. I giorni…

2013 – Numero 53

indice degli articoli:   Gabriele Alessandri: 1814-1816: Riofreddo al tempo della Prima Recupera Nicola Cariello: F. Gregorovius a Subiaco Paolo Emilio Capaldi: Itinerari nella terra degli Equi. 5 – Monti…