La grammatica del dialetto di Agosta

G. PANIMOLLE. La grammatica del dialetto di Agosta Errebigrafica Subiaco, 2004, pp. 288, ill. b. n. nel testo, euro 15. Dopo la storia, ecco la lingua agostana. Panimolle non si…

Gli Equi tra Abruzzo e Lazio

S. LAPENNA. Gli Equi tra Abruzzo e Lazio Synapsi Edizioni, 2004, pp. 252, ill. b. n. e col. nel testo, euro 30. Suggestiva la maschera fittile di donna, che sembra…

Progetto alimentazione

Progetto Alimentazione (cordinatrice E. Nardoni), Scuola Elementare di Roviano, a. s. 1999/2000 Questo interessante lavoro è frutto di un progetto pluridisciplinare della Scuola Elementare di Roviano svoltosi nell’anno scolastico 1999/2000….

Marano Equo . Apparizione della Madonna, da Fausto a Civitavecchia

D. LORETI. Marano Equo – Apparizione della Madonna, da Fausto.a Civitavecchia 1999, Subiaco, pagg. 118 Nel libro l’Autore racconta con semplicità la storia del suo paese. Da sacerdote, non trascura…

Mandela, già Cantalupo e Bardella – Spigolature d’archivio dalle origini ai primi decenni del sec. XXi

A. CRIELESI. Mandela, già Cantalupo e Bardella- Spigolature d’archivio dalle origini ai primi decenni del sec. XX Comune di Mandela, Tivoli, 1999, pagg. 102 L’opera squarcia il velo buio che…