PADRE PIO. LO SGUARDO, L’ASCOLTO, LA MEMORIA

GIOVANNI PROSPERI, Padre Pio. Lo sguardo, l’ascolto, la memoria, Edizioni Segno,Tavagnacco 2015, pagg.150, (cm15X 22), con disegni e varie foto dell’Autore, €15,00. Una vicenda vissuta e sofferta tra Subiaco e…

Copertina63

2015 – Numero 63

Indice degli articoli: La redazione: La maggiore età Gregorio Gumina: Servitù feudali della baronia di Collalto nel 1646 Giuseppe Bonifazio: Antiche irrigazioni e inondazioni nella valle dell’Aniene Giuseppe Cicolini: Da…

LA TRINITA’ E IL VERO DIPINTO DI ROIATE

di Giacomo Orlandi Le prime comunità cristiane studiarono con cautela e con grande riserbo la raffigurazione del mistero della SS.ma Trinità per timore di scivolare nel panteismo o in facili…

CENNI SUL TERRITORIO CARSIOLANO IN EPOCA ROMANA

di Piero Sebastiani Del Grande     L’assoggettamento degli Equi La tradizione liviana vuole l’assoggettamento degli Aequi al termine della seconda guerra sannitica nel 304: secondo Livio [LIV. IX,45] infatti…

AFFRESCHI E GRAFFITI NELLA CHIESETTA DI S. ROCCO IN ARSOLI

di Walter Pulcini La chiesetta di S. Rocco (1) era una delle chiese rurali citate nella relazione della visita pastorale effettuata da Giovanni Andrea Croce, vescovo di Tivoli, il 18…